Skip to content

 

DIRETTORE SPORTIVO: MICAELA COFANO

DIRIGENTI:  ANTONIO COFANO

SEGRETERIA: MARIELLA RICCIARDI

STUDIO FISIOS: PAOLO OSCURO E DAVIDE SABATELLI

SETTORE GIOVANILE: KATIA IRLANDO E CECILIA CAPRARI

FOTOGRAFIA: MARIO ROSATO

FONICO: DANIELA GUIDA

SEGNAPUNTI: ANGELA MILETI, ISABEL RENNA

RESPONSABILE AMATORIALI: MIMMA LATARTARA

il progetto

L’associazione “ASD VOLLEY CLUB IL PODIO FASANO“, nonostante la sua giovane età, ha un numero di tesserati che ammonta a circa 130 (centotrenta) atleti, appartenenti alle diverse fasce di età, a partire da sei anni e fino a venticinque anni circa.
L’associazione organizza corsi di pallavolo, dividendo gli atleti per età, e disputa quindi campionati giovanili a partire dal minivolley, che è un campionato interno tra associazione nell’ambito provinciale, fino ai campionati under 12, under 13, under 14, under 16 e under 18, under 19 che invece sono campionati provinciali, nonchè anche il campionato di Prima Divione e Seconda Divisione Giovane. Ha disputato dal 2012 il campionato regionale femminile militanto in serie D fino ad ottenere nell’anno 2021 la promozione al campionato nazionale di serie B.
Abbiamo ottenuto la promozione disputando un campionato altamente competitive nella stagione sportiva 2020/2021 e non peredendo neanche una partita.
La squadra femminile di seconda divisione, parlando di campionati giovanili, nella stagione 2017/2018 ha vinto il campionato ottenendo la promozione in prima divisione, campionato al quale la società ha partecipato nell’ultima stagione sportiva schierando
un gruppo di giovanissime atlete per permettere loro di crescere e acquisire sicurezza in campo.
La squadra giovanile di UNDER 12 nella stagione 2017/2018 si è qualificata per le semi finali provinciali e la squadra under 13 e under 14 nella stagione 2018/2019 ha raggiunto i quarti di finale territoriali.
Il nostro debutto al nazionale è avvenuto il 16 ottobre 2021. Abbiamo chiuso il campionato al terzo posto, giocando una stagione da protagoniste e classificandoci come prima squadra pugliese.
Attualmente i campionati disputati sono stati solo femminili, ma i corsi organizzati sono sempre stati aperti anche al settore maschile.
E’ in attesa di ricevere il certificato di qualità per il settore giovanile, nonchè il riconoscimento dalla federazione di “scuola di pallavolo”.
L’associazione vanta della collaborazione di uno staff tecnico molto qualificato, con grande esperienza nel settore pallavolistico, in possesso del tesserino di allenatore a partire dal primo grado fino al terzo grado.
Oltre alla partecipazioni ai campionati e all’organizzazione di corsi, la società è impegnata anche nel sociale, in quanto partecipa durante l’anno scolastico al “progetto scuola”, ed è presente quindi in ogni scuola elementare del nostro paese per collaborare alla divulgazione dello sport.
L’attività di promozione è in continua crescita e tutto a vantaggio degli atleti più giovani per favorirne la crescita e l’integrazione nei campionati di categoria, ma soprattutto per permettere a tutti i ragazzi, fin da tenera età, di praticare uno sport di squadra utile alla socializzazione e al rapporto con gli altri, e per cercare di creare una giusta alternativa tale da allontanarli il più possibile dalla tentazione tencologica di smartphone, tablet e dispositivi vari.
I nuovi obiettivi societari consistono nel cercare di sviluppare un nuovo progetto per la realizzazione di campi da beach in una struttura scolastica di proprietà della Provincia, in modo da permettere ai ragazzi di essere impegnati sportivamente anche nel periodo estivo, sempre per favorire l’aggregazione sociale. Inoltre a livello di prima squadra quest’anno vorremmo raggiungere la serie B1, per poterci giocare in due anni l’accesso alla serie A. Per questo abbiamo già allestito un roster molto competitivo, trattasi di numero 12 giocatrici, atlete per professione, alle quali la ASD paga uno stipendio ed assicura vitto e alloggio. La visibilità è garantita in ambito nazionale, oltre alle dirette su tutti i social e tutti i giornali locali che scrivono di noi.

L’ASD Volley Club Il Podio Fasano nasce nel 2012 come associazione sportiva con circa 130 atleti, dai 6 ai 25 anni. Dal 2012 ha partecipato al campionato regionale femminile di Serie D, ottenendo nel 2021 la promozione in Serie B nazionale, con una stagione 2020/21 perfetta, senza sconfitte. La società ha ottenuto diversi successi giovanili, come la promozione in Prima Divisione e qualificazioni a fasi provinciali e territoriali. Il settore giovanile è ricco di corsi di pallavolo, dal U12, U13,U14, U16, U18 e si avvale di uno staff tecnico altamente qualificato. Ma non solo, siamo attivi anche nel sociale, con la promozione del “Progetto Scuola” per promuovere lo sport nelle scuole primarie. L’obiettivo principale è favorire la socializzazione dei giovani e proporre alternative sane all’uso eccessivo della tecnologia. I nuovi progetti includono la realizzazione di campi da beach volley per attività estive, con ambizione di continuare a crescere come movimento locale e non solo. Dal 2024 la nostra nuova casa per le partite della prima squadra è il Palasport “VignaMarina” con capienza fino a 2000 persone. Grazie alla continua e rinnovata sinergia con la Nicola Pantaleo S.p.A. nella prossima stagione 2025-2026 in occasione della promozione in Serie A2 l’ASD Volley Club Il PodioFasano ha convertito il suo nome in Olio Pantaleo Volley Fasano.

Un percorso in continua in crescita dal 2012 che è riuscitoa portare grandi soddisfazioni e, il raggiungimento di obiettivi impensabili per la breve storia posseduta. La squadra con le sue promozioni di lega in lega fino ad oggidove risiede in A2. Nella stagione 2020-2021 ha conquistato la promozione in B2 e dopo soli due anninella 2022-2023 ha raggiunto la qualificazione per la B1 enella stessa stagione il 3° posto Coppa Italia Serie B. Infine per concludere il cammino della B, nella stagione 2024-2025 ha ottenuto la promozione in A2 e il 2° postonella Coppa Italia serie B.

Il nuovo palazzetto dello Sport di Fasanoè stato inaugurato il 28 luglio 2023. È una struttura polifunzionale, idonea allo svolgimento di manifestazioni sportive con presenza di pubblico fino a 2000 spettatori e spazi di supporto al pubblico e agli atleti. E’ ubicata in località Vigna Marina-StradaComunale san Lorenzo, a nord-est dellacittà di Fasano, su una superficie di circa 12.000 mq.

Ormai i dati parlano chiaro, in Italia la pallavolo ha avuto una rapida crescita di tendenza, tanto da piazzarsi al 5° posto tra gli sport più praticati e più seguiti. Infatti la pallavolo con oltre 1.400.000 praticanti è divenuta una passione soprattutto tra i giovani, dal momento che questo sport è amatissimo nelle scuole e viene praticato da ragazzi eragazze in tutte le regioni del paese. Difatti la pallavolo è mutata in unapassione unica che oggi con un impegno generale nella crescita giovanile, vede l’intero stivale prepararsi a coltivare una nuova generazione di talenti. I numeri come la passione sono in continua crescita, solo per citarne uno in Italia al giorno d’oggi si hanno +300.000 tesserati…

Speech
From Our
Head Coach

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida.

testimonial-1
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing.”
Martin Capler
Fan from europe